La Carta Acquisti, detta anche Social Card ordinaria, prevede un importo di 40 euro mensili, erogati con cadenza bimestrale, ed è destinata a cittadini che abbiano compiuto i 65 anni, oppure a nuclei familiari con minori di tre anni (a condizione che sussistano determinati requisiti di reddito) questo tipo di ...
Leggi tutto »Garanzia Giovani: cosa cambia nel 2016?
Il programma Garanzia Giovani è finanziato dall’Unione Europea nei confronti degli Stati che registrano tassi di disoccupazione giovanile superiori al 25% e, tra questi, vi è pure l’Italia. Nel 2016 vedrà un aumento dei bonus per l’assunzione e degli incentivi alle aziende, questo, nell’intenzioni del Governo, dovrebbe portare alla diminuzione ...
Leggi tutto »Campionato – 27ma : la Juve allunga ma dietro è bagarre
La Juventus fa suo il Derby d’Italia e mette le mani sul Campionato. L’Inter riporta una sconfitta meritata nel big match della 27.ma giornata. Fiorentina e Napoli danno vita a un incontro altamente spettacolare conclusosi con un pareggio che, probabilmente, scontenta entrambe e favorisce i bianconeri. Il Napoli continua la ...
Leggi tutto »Cooperativa : nuova aliquota iva 5%
Al via dal 2016, con la legge di stabilità 2016, la nuova aliquota iva al 5% che si affiancherà a quelle del 4%, 10% e 22%. Analisi operativa e normativa L’aliquota iva al 5% voluta dalla Legge di stabilità 2016 debutta dal 2016 ed è relative alle prestazioni rese ...
Leggi tutto »Cassa allargata: rilevante per le certificazioni uniche
La Certificazione Unica riguarda i redditi erogati e corrisposti nel corso dell’anno di riferimento. Ma come si individuano i redditi interessati? Particolare importanza riveste il criterio della “cassa allargata” Ma cos’è il principio di cassa allargata e come funziona? Tale principio vede attratte nel reddito annuale le somme percepite entro il 12 gennaio ...
Leggi tutto »